Sabbiatura al Quarzo

Il trattamento di sabbiatura al quarzo si realizza attraverso aggregati al quarzo certificati e non dannosi per l’ambiente e per l’uomo e, soprattutto, in linea con le normative comunitarie vigenti. 
Le superfici trattate sono sottoposte ad un trattamento abrasivo che asporta qualsiasi strato di impurità, come ruggine e vecchie vernici.
Con questo trattamento la superficie appare pulita e leggermente ruvida, idonea a trattenere vernici, collanti ecc.

La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si rimuove la parte più superficiale di un materiale attraverso l’abrasione provocata da un getto di sabbia ed aria.
Questo trattamento viene impiegato per lo più per la pulizia superficiale di metalli, tuttavia può essere impiegato anche per l’incisione di iscrizioni ed immagini su marmo e pietre.
La sabbiatura si divide in 3 classi di lavorazione dette Sa2, Sa2 1/2, Sa3.
Con la sabbiatura Sa2, o “spolverata”, la superficie appare priva di residui estranei, ma di colore scuro non uniforme.
La sabbiatura Sa21/2 detta anche “commerciale,” consente invece di avere una superficie perfettamente pulita e di colore uniforme.
In ultimo, la sabbiatura Sa3, chiamata anche “incisione,” rilascia la superficie perfettamente pulita con molteplici incisioni di colore uniforme, che in alcuni materiali (per esempio il ferro), risultano lucide.

Solitamente, in ambito meccanico la sabbiatura è una parte di un procedimento intermedio al ciclo di lavorazione del prodotto e, solo in rari casi, si effettua come ultima operazione.

Lo strato asportato può essere ossido, vernice, calcificazione, rivestimento galvanico o plastico, ecc. 
Al termine della sabbiatura, il materiale immediatamente sotto lo strato rimosso, risulta completamente scoperto e presenta rugosità legate alla grandezza della graniglia utilizzata e alla pressione del getto. 

La sabbiatura risulta quindi uno dei procedimenti preferiti per preparare il pezzo alla successiva verniciatura. La sabbiatura si effettua perlopiù su acciaio, ghisa, leghe metalliche in genere, legname, ceramiche, pietre e marmi, sia per impiego industriale meccanico che edilizio. Lavorazioni di sabbiatura con graniglia metallica sono adatti per acciaio al carbonio, alluminio, ghisa.


RICHIEDI INFORMAZIONI COMPILANDO SUBITO IL FORM QUI SOTTO

Compilando il form riceverai le informazioni dal nostro ufficio commerciale o tecnico

Da compilare
* campi obbligatori